Con l'arrivo della primavera, i suoi profumi e i suoi colori, le giornate che via via si allungano e il clima che si addolcisce e permette di abbandonare cappotti e maglioni, aumenta anche il desiderio di stare di più all'aria aperta con i bambini e di godere del sole e dei nuovi ritmi della natura. Complici anche le ritrovate energie, il risveglio dell'organismo che va di pari passo con il risveglio della natura, abbiamo più voglia di muoverci e di uscire dai soliti percorsi.
Per andare incontro all'esigenza di bambini e famiglie di evadere dalla città, al bisogno diffuso di riappropriarsi di una natura che rinasce dopo i torpori dell'inverno, abbiamo fatto una selezione di 10 agriturismi per famiglie vicino a Milano, interessanti da valutare anche per una bella gita fuoriporta di Pasquetta con bambini e ragazzi.

Le strutture scelte, tutte situate nella città metropolitana di Milano o nelle province lombarde limitrofe, sono raggiungibili con tragitti in auto non troppo lunghi, per una gita fuoriporta con la famiglia, piacevole e rilassante.
Si tratta di cascine immerse nel verde che propongono ristorazione agrituristica con cucina genuina basata su ingredienti di produzione propria e del territorio e vendita di prodotti a km 0, ma anche attività e laboratori didattici per bambini e ragazzi e incontri con gli animali. In alcune strutture è disponibile anche il servizio di ospitalità, per soggiorni di breve o media durata.
AGRITURISMI PER FAMIGLIE VICINO A MILANO
- Cascina Battivacco (MI) - Cascina Battivacco, nel Parco Agricolo Sud Milano, è una delle poche realtà rurali integrate nella città, ed è tra le cascine più vicine al centro storico. Nella Bottega di Cascina Battivacco potrete scoprire prodotti locali genuini e di qualità, direttamente dai migliori produttori del territorio italiano. Periodicamente si organizzano degustazioni e vendita di cibi a km 0 da asporto e tanti eventi per bambini e famiglie. La Cascina è Fattoria Didattica accredita.
- Cascina Santa Brera (San Giuliano Milanese, MI) - Nel cuore del Parco Agricolo Sud Milano, Cascina Santa Brera, ricca di storia e restaurata con i principi e i materiali della bioedilizia, offre ai suoi ospiti, grazie a 25 ettari di ambiente protetto coltivato con i metodi dell'agricoltura biologica, una vendita in bottega e una cucina basate su materie prime di produzione propria e di altri produttori vicini. La Cascina propone anche attività di educazione per bambini e famiglie alla responsabilità ambientale e sociale e di incontro con gli animali.
- Cascina Selva (Ozzero, MI) - Cascina Selva è agriturismo e Fattoria Didattica accreditata dalla Regione Lombardia. Organizza varie attività rivolte a scuole e famiglie con bambini per osservare gli animali e vivere esperienze nella natura. Offre proposte di cucina veloci e genuine per la pausa pranzo in settimana e un menu per il weekend che cambia ogni mese, per chi dispone di più tempo e vuole scoprire i piatti cucinati con i prodotti di cascina e del territorio. Ospita matrimoni e cerimonie e dispone di alcune camere.
- Cascina Pietrasanta (Pontevecchio di Magenta, MI) - Dal 1975 sede dell'Agricola San Rocco, Cascina Pietrasanta è immersa nel verde del Parco del Ticino, ideale per organizzare feste, cerimonie, meeting di lavoro o anche solo per passare qualche ora di relax a pochi passi dalla città. Il contatto con la natura si accompagna alla bontà dei prodotti locali, grazie a una cucina tipica lombarda che valorizza al massimo le produzioni locali. E' possibile effettuare visite guidate e percorsi didattici in fattoria, alla scoperta di tutti i suoi animali.
- Cascina Gabrina (Vanzago, MI) - Un luogo suggestivo circondato dalla natura e immerso nei suoi ritmi, nei suoi colori e profumi, capace di trasportare in un attimo i suoi ospiti in una realtà più bella e più vera. Ci troviamo all’interno del Bosco WWF di Vanzago, alle porte di Milano. Con i suoi ampi spazi all’aperto, Cascina Gabrina è il luogo ideale per ospitare cerimonie, battesimi, compleanni. In occasione di pranzi o festeggiamenti, bambini e famiglie possono vivere esperienze uniche nella limitrofa Oasi WWF.
- L'Agricola (Lainate, MI) - Una fattoria storica di Lainate, divenuta ormai un riferimento per numerose famiglie che, ogni fine settimana, trascorrono una giornata in fattoria, gustando piatti della tradizione contadina. Racchiude in sé ben due ristoranti con quasi 500 coperti, il percorso animali e tanti laboratori didattici. L’Agricola ospita anche un caseificio e altri laboratori artigianali che producono e lavorano le materie prime che vengono utilizzate nei due ristoranti e rese disponibili per la vendita nella bottega.
- Cascina Femegro (Zibido San Giacomo, MI) - Una fattoria didattica alle porte di Milano dove ogni weekend è possibile far visita agli animali, dai vitellini alle caprette, dalle mucche agli asini e, ancora, a galline e cavalli. Quando si va in gita alla Cascina Femegro con i bambini non può mancare una sana merenda con budino o yogurt prodotti nel caseificio interno. Si possono anche acquistare tante gustose prelibatezze nella bottega interna: mozzarella, burrata, scamorze, ricotta e caciotte realizzate in cascina, e riso delle risaie locali.
- Agriturismo Fattoria della Felicità (Onore, BG) - Un'azienda agricola biologica situata in Val Seriana che offre cucina tradizionale bergamasca di montagna. E' fattoria didattica e propone diverse attività per scuole e famiglie con l'obiettivo di avvicinare bambini e adulti ai ritmi della natura e agli animali. Da aprile a dicembre, il sabato pomeriggio i bambini possono partecipare a laboratori didattici e al “battesimo della sella”. Alla Fattoria della Felicità si organizzano lezioni di equitazione e passeggiate a cavallo.
- Agriturismo La Camilla (Concorezzo, MB) - Situato in Brianza, è la location ideale per organizzare giornate indimenticabili in famiglia all’insegna della convivialità e del divertimento. Ci attendono ampi spazi verdi, tanti animali e una gustosa cucina a km 0. Presso il bistrot, in settimana vengono proposti pranzi e cene alla carta e aperitivi stuzzicanti per grandi e piccini, nei weekend menù degustazione. Nelle sue sale eleganti e nel parco, La Camilla ospita feste, cerimonie, eventi aziendali.
- Agriturismo Cascina del Poggio (Lurago Marinone, CO) - Chiamato anche "Agriturismo nel Bosco", è una struttura immersa all'interno del Parco Pineta - 40 chilometri di passeggiate adatte a tutti - che offre ristorazione e ospitalità, l'ideale per le famiglie che desiderano trascorrere giornate rilassanti a contatto con la natura e gustare una cucina tipica con menù stagionali. La fattoria della Cascina del Poggio possiede un allevamento di capre camosciate delle Alpi: nel piccolo caseificio interno il loro latte viene trasformato in prodotti a Km 0. Presente anche un maneggio con cavalli e pony.