Abbiamo selezionato per voi gli eventi e le proposte più interessanti a Milano e dintorni per le famiglie per trascorrere una piacevole giornata fra divertimento, intrattenimento e relax: mostre, laboratori, teatro, musica, arte, natura e viaggi nello spazio... Tutto, rigorosamente, a misura di bambini e ragazzi.
Le famiglie iscritte al sito facilebimbi possono approfittare degli sconti riservati alla community.
La facilebimbi Card è gratuita. Per riceverla in pochi secondi, basta fare la registrazione sul sito facilebimbi con nome, cognome, email.
COSA FARE A MILANO CON I BAMBINI NEL WEEKEND
The World of Bansky. The Immersive Experience - Da venerdì 21 marzo. Orari: dal martedì alla domenica, dalle 10 alle 19, ultimo ingresso alle 18. Di nuovo a Milano, per bambini, ragazzi e famiglie, la mostra rinnovata e imperdibile dedicata a Bansky. Nuova la location espositiva: Spazio Varesina 204, un luogo che crea, produce e condivide contenuti culturali, artistici e d'intrattenimento nel cuore del Milano Certosa District. Oltre 100 lavori tra graffiti, fotografie, installazioni e stampe su materiali come tela, tessuto, alluminio, forex e plexiglass ci raccontano il genio della street art che torna a far parlare di sè. Per chi: bambini, ragazzi, famiglie. Sconto con facilbimbi Card.
Semi. Al Munari, Teatro del Buratto - Venerdì 21 marzo e sabato 22 marzo (anche martedì 25 e mercoledì 26 marzo). Ore 20.30. Lo spettacolo racconta la storia di Nikolaj Ivanovič Vavilov, agronomo russo vissuto fra il 1887 e il 1943, un visionario scienziato che ha impegnato tutta la sua vita per trovare una soluzione al problema della fame, attribuendo al cibo i significati di giustizia, uguaglianza e futuro. Attraverso la voce narrante di Yuri, il suo secondo figlio, conosciamo la vita di questo pioniere degli studi sulla biodiversità della Terra che, nella sua carriera, ha creato la prima Banca di Semi al mondo. Per chi: ragazzi e famiglie. Sconto con facilebimbi Card.
80 voglia di '80. A tutto musical al Teatro Repower - Da venerdì 21 a domenica 23 marzo. Miti pop, vestiti sgargianti, primi videogames, divertimento e tanta tanta musica: un’occasione per riascoltare insieme ai nostri figli le canzoni della nostra gioventù passate alla storia e coloro che le hanno portate al successo: Duran Duran, Wham, Europe, Whitney Houston, ma anche Ricchi e Poveri, Heather Parisi. Sul palco, il protagonista Manuel Mercuri, performer, acrobata, ballerino e content creator internazionale, e 10 scatenati performer, che cantano dal vivo, recitano e ballano. Per chi: ragazzi e famiglie. Sconto con facilebimbi Card.
Inside Monet VR Experience: emozionante viaggio reale e virtuale nel mondo di Monet - Tutti i giorni, ancora disponibilità per sabato 22 marzo. La prima VR experience en plein air (all’aria aperta) unica nel suo genere: i capolavori del padre dell’Impressionismo francese prendono letteralmente vita davanti ai nostri occhi, regalandoci un viaggio a 360 gradi tra le opere più famose dell'artista, per un'immersione, a cielo aperto, nella vita, nell’amore e nell’arte di Monet. Una guida e un attore accompagneranno adulti e bambini nel percorso, con uno storytelling emozionale per approfondire tematiche artistiche. Percorso condotto da una guida con patentino e da un attore, con 5 esperienze di Virtual Reality. Solo in italiano. Per chi: dai 6 anni.
Al Munari: Sopra i tetti... profumo di fiori. Con il Teatro del Buratto - Sabato 22 marzo e domenica 23 marzo, ore 16.30. Questo spettacolo nasce dalla riflessione su come i bambini e le bambine oggi vivono la città e come la città risponda ai loro reali bisogni di giocare, conoscersi, socializzare. Dal voler restituire la città ai bambini e non solo gli spazi a loro dedicati, ma anche tentare di ampliare il concetto di “vivere la città”. Dunque una città che tutti possono vivere, godere appieno. Rivedere le priorità, per conoscerla meglio e in sicurezza, ampliando gli spazi verdi e i luoghi di aggregazione. Per chi: dai 3 anni. Sconto con facilebimbi Card.
Space Dreamers - Immersive Experience: la prima mostra immersiva dedicata allo spazio - Tutti i giorni, ancora disponibilità sabato 22 e domenica 23 marzo. La prima mostra immersiva dedicata allo spazio, creata dalle designer Elena e Giulia Sella. Un viaggio emozionante attraverso lo spazio: 18 installazioni immersive che ci faranno rivivere l'atterraggio sulla luna, visitare pianeti inesplorati e intraprendere un percorso affascinante tra galassie e costellazioni. Un'esperienza unica di Fever Milano adatta alle famiglie con bambini di ogni età progettata per ispirare meraviglia e curiosità. Per chi: tutta la famiglia.
Ultimo appuntamento della Citta dei Gatti 2025 con i laboratori misteriosi a WOW Spazio Fumetto - Domenica 23 marzo, dalle 15.30 alle 17. In occasione della Citta dei Gatti 2025, scopriamo al Museo più divertente di Milano i simpaticissimi a-mici dei nostri personaggi d'animazione preferiti! Il protagonista dell'ultimo Mistery Cat è un gattone che vive nella savana, destinato a regnare su tutti gli animali che la abitano. Fin da cucciolo si caccia spesso nei guai, perché desideroso di dimostrare il suo coraggio. Incontrerà degli amici speciali che gli insegneranno una filosofia di vita molto speciale… Chi sarà? Per chi: 8+. Sconto con facilebimbi Card.
Al Teatro Guanella: Da "Mary Poppins", 1964 a "Il ritorno di Mary Poppins", 2018 - Domenica 23 marzo, ore 16. Mary Poppins: il grande classico da gustare al Teatro Guanella con i nostri bambini come non lo abbiamo mai vissuto! In un unico spettacolo sono racchiuse la magia del primo film del 1964 e la sua ripresa, " Il ritorno di Mary Poppins”, del 2018. Ci aspettano tanti personaggi e luoghi tratti dai due film: Jane, Michael, aquiloni, spazzacamini, banche, e soprattutto, lei, la tata perfetta che tutti avremmo voluto da bambini, rigida e perentoria ma tanto affabile e maestra di modi e maniere. Per chi: dai 3 anni. Sconto con facilebimbi Card.
Kafka e la bambola viaggiatrice. Al Munari, Teatro del Buratto - Domenica 23 marzo, ore 16.30. Un pomeriggio, un parco, Berlino. E' il 1923. Franz Kafka ritroso scrittore ancora non raggiunto dalla fama s’imbatte in una bambina disperata perché ha perso la sua bambola. Questo incontro inaspettato rappresenta lo spunto per l’ultima opera del grande scrittore, un’ispirazione. Ventuno giorni e tante lettere per immaginare un’altra verità: la bambola non è andata perduta, è partita per un lungo viaggio in giro per il mondo. Così Kafka s’inventa “postino delle bambole”. Per chi: dai 7 anni. Sconto con facilebimbi Card.
Le Canzonine: evento per famiglie con bambini alla Santeria Toscana 31 - Domenica 23 marzo, ore 16.30. Enrico Gabrielli, musicista di lungo corso e papà, si è chiesto: come mai nessuno scrive più canzoni per i bambini? Non sigle di cartoni, ma canzoni per farli innamorare, meravigliare, ragionare. Così ha fatto un disco, Canzonine, chiamando a raccolta un po’ di amici musicisti (Bianconi, Brunori, Dimartino, Cosmo, Truppi...) e insieme hanno provato a dare una risposta. In Santeria Toscana 31 a Milano ci attende un live per adulti e bambini che vogliano ancora meravigliarsi attraverso la musica. Per chi: tutta la famiglia. Sconto con facilebimbi Card.