Dopo il restauro conservativo dei locali storici e delle macchine nel 2014, la creazione della piccola libreria indipendente nel 2016 e dell’Atelier tipografico su corso Lodi nel 2017, ampliatosi poi al primo piano con lo spazio per workshop, mostre e progetti speciali dedicati anche ai bambini, oggi, con la mostra Matite, Bonvini 1909 aggiunge un'altra tappa nel progetto di recupero dell’attività originaria della bottega storica, attraverso la valorizzazione dell’archivio e della collezione di cartoleria e tipografia, a cura di Marta Sironi e con i disegni di Simo Capecchi. L'obiettivo della mostra, adatta a tutta la famiglia, è celebrare una delle invenzioni più antiche dell’espressività umana, strumento di esplorazione e conoscenza, diventata nel tempo vero e proprio simbolo di cultura: la matita.
Percorrendone la storia, attraverso i principali marchi italiani che sono passati dal banco di vendita della bottega dei Fratelli Bonvini, come Presbitero e Lyra di Milano, Fila di Firenze e Fim di Torino, e poi le marche internazionali da sempre distribuite anche in Italia quali Schwan, Staedtler, Hardtmuth e Faber-Castell, si racconta un prodotto industriale che nel Novecento ha raggiunto il suo apice, ancora oggi ricco di narrazioni attraverso la preziosità del materiale e la sintesi grafica di etichette e confezioni. A illustrare il rapporto tra il passato e il presente, i disegni acquerellati di Simo Capecchi, concepiti durante la residenza artistica presso Bonvini.
Conclude il percorso della mostra una nuova matita, prodotta in soli mille esemplari da una delle più antiche manifatture francesi, la matita Bonvini 1909, che raccoglie il testimone storico e rilancia nel presente nuove storie di scrittura e disegno.
- Bonvini seleziona e propone strumenti per la scrittura, oggetti di cancelleria, libri illustrati, mostre di lavori su carta e tirature limitate di opere di artisti. Progetta e realizza stampati in Letterpress con caratteri originali di piombo e legno. Organizza laboratori di scrittura, disegno e stampa per adulti e bambini.
- Simo Capecchi ha studiato architettura a Venezia e vive a Napoli da trent’anni. Lavora come illustratrice eseguendo reportage visivi dal vero. Tiene workshop di disegno con l’associazione internazionale Urban Sketchers che ha contribuito a fondare. Dal 2015 tiene una rubrica scritta e disegnata sull’ultima pagina del mensile di viaggi Dove.
- Marta Sironi, storica dell’arte con interessi di ricerca per l’illustrazione e la grafica del Novecento, cura l’ordinamento dell’archivio storico di Bonvini 1909. Tra le sue pubblicazioni: le monografie su John Alcorn e Giovanni Pintori (Moleskine, 2013 e 2015) e Il libro Grafica editoriale in Italia tra le due guerre, in uscita per Unicopli.