Dal momento dello svezzamento in avanti, la gestione dell’alimentazione dei figli spesso è complicata e non sempre si riescono a seguire le linee guida dei nutrizionisti che indicano di prevedere 5 porzioni al giorno di frutta e verdura.
Ma siamo davvero sicuri che ai bambini la frutta e la verdura non piacciono? Facciamoli sperimentare col cibo e siamo di buon esempio.
La primavera in questo caso ci aiuta. I prodotti ortofrutticoli che possiamo offrire ai nostri bambini con l'arrivo delle temperature miti sono gustosi e colorati. Con piselli, asparagi, ravanelli, fagiolini, fragole, prugne, ciliegie e albicocche, la nostra tavola tornerà nelle prossime settimane a riempirsi di colori e di sapori. Proviamo a preparare ricette nuove per invogliarli ad assaggiare e a scoprire nuovi gusti. La frutta di stagione, oltre ad essere colorata, è dolce e profumata. Giochiamo con i nostri figli, facciamoci aiutare nella preparazione dei piatti: lavare gli ortaggi, spuntare i fagiolini, sgranare i piselli, sbucciare le arance... a seconda delle età cambieranno i compiti, ma sarà comunque per loro un gran divertimento. E il momento dell’assaggio è assicurato!
E poi, impariamo a mangiare con loro, e possibilmente, man mano che i nostri figli diventano grandicelli, mangiamo tutti le stesse cose in famiglia. E’ vero, è faticoso stare ai loro ritmi e per noi rinunciare a certi gusti “adulti”, ma ciò che ne guadagnano i bambini è impagabile: senza accorgersi impareranno a mangiare tutto e, soprattutto, ciò che noi genitori decidiamo di mettere in tavola.
Usiamo la frutta e la verdura fresche come snack. Se diamo la frutta ai nostri figli a fine pasto, corriamo il rischio di perdere tanto tempo, con scarsi risultati. Il motivo è semplice: i nostri bambini sono sazi... La merenda è il momento ideale invece per proporre frutta (e verdura) a pezzi, macedonie, spremute e centrifugati.
La primavera è alle porte, organizziamoci per tempo, magari facendoci ispirare dai libri:
- C. Marsi, Puzza e verdura, Gallucci La Spiga
- A. Laprovitera, A. Nassisi, L'alimentazione spiegata ai bambini, Becco Giallo
- D. Valsecchi, R. Roncaglia, G. Crillivente, F. Albini, Un mondo da mangiare, Mela Music
- P. Geis, G. Spallacci, Una mela al giorno, Editoriale Scienza
- M. Mira Pons, L'alimentazione, Motta Junior
- S. Serreli, A chi piacciono le verdure? Tea, Giunti Kids
- C. Gobbetti, D. Nikolova, Verdure Arrabbiate, Sassi
- E. Bussolati, F. Buglioni, Storie in frigorifero, Editoriale Scienza
- N. Choux, Il cibo. Scorri e gioca, Galliucci
- D. Hirst, Ai mostri piace mangiare, Terre di Mezzo