Con il mese di aprile all'Orto Botanico di Brera riprende l'orario estivo, che prevede l'apertura dal lunedì al sabato non festivi, dalle 10 alle 18. Cogliamo l'occasione per scoprire o riscoprire, insieme ai nostri bambini, un prezioso luogo storico della nostra città capace di sorprenderci con le sue ricche collezioni di alberi, arbusti e piante erbacee. L'Hortus Botanicus Braidensis è un giardino nascosto di oltre 5000 metri quadrati dove convivono circa 1000 specie diverse.
Cosa ci aspetta a Orticola 2025? Amore per il verde, certo, ma anche desiderio di garantire una crescita sana e una vita salutare alle creature che vivono con noi. Non a caso “Bio, bio, bio: in giardino c’è vita” è il tema di Orticola 2025. Insegniamo ai nostri bambini e ragazzi che insetti, uccelli, funghi, microrganismi e piante sono protagonisti e graditi ospiti, necessari per un giardinaggio sostenibile e attento all’ambiente. Da qui nasce il concetto di One Health: benessere per tutti.
I pini di Aquilino è un posto spartano a pochi chilometri da Milano dove domina la natura. Non è un parco divertimenti, eppure è un gioco continuo. Luogo ideale per feste di compleanno immerse nel verde, laboratori per bambini e ragazzi, campi estivi, corsi Survival base per bambini, giovani e adulti, percorsi formativi e didattici, allenamento funzionale. Nel bosco si praticano l'avventura della sopravvivenza e l'osservazione delle piante selvatiche e degli animali, con notti in tenda.
Parco degli Aironi, 40 ettari di verde con circa 14.500 essenze arboree, si caratterizza per una grande varietà di ambienti: da un ampio bacino lacustre con numerose specie di pesci, anfibi e uccelli tipici degli ambienti umidi lombardi e specie migratorie, a boschi fitti e aree recintate destinate al pascolo di animali unici e difficilmente osservabili in natura come il cervo, il daino e il muflone. E' fattoria didattica per le scuole e propone visite guidate e attività per famiglie e bambini.
Circondato da un parco secolare di 20 ettari, con boschi, orto botanico e un torrente che scorre all'interno di una gola rocciosa, il Castello di Gropparello è un luogo magico per famiglie che la domenica e nei giorni festivi ospita eventi speciali per i bambini. Per rispondere alle domande di grandi e piccini su come si viveva nel castello e chi c’era nel bosco, è stato creato il Parco delle Fiabe, il primo parco emotivo in Italia, un percorso guidato con personaggi dell'immaginario fiabesco.
Le informazioni di questo sito sono reperite da fonti pubbliche. Consulta il sito web dell'evento o del luogo che ti interessa per maggiori dettagli.
L’opinione dei genitori e di tutti coloro che vivono insieme ai bambini attività, servizi e spazi a Milano e dintorni è molto importante per facilebimbi e per tutti gli utenti del portale, per essere sicuri che gli eventi e i luoghi “family friendly” continuino a esserlo nel tempo.
La trottolina con il flag che appare nei risultati di ricerca identifica un luogo o un evento che è approvato dalla community di facilebimbi, ossia risponde a una serie di requisiti, dalla sicurezza al livello delle strutture, dalla qualità dell’offerta all’accoglienza del personale ai servizi dedicati, che lo rende a tutti gli effetti a misura di bambino.
Entra nella tua area riservata e vota in base alla tua esperienza. Anche il tuo parere conta!
Facilebimbi Card è il circuito promozionale dei professionisti e delle organizzazioni che offrono prodotti e servizi a condizioni vantaggiose agli utenti che possiedono una carta facilebimbi.
Gli utenti che impostano una ricerca sul portale possono riconoscere facilmente e in tempo reale i luoghi e gli eventi che hanno una promozione con facilebimbi Card attiva dall’icona della card presente nei risultati ottenuti.
La facilebimbi Card è gratuita. Per riceverla e accedere alle convenzioni è sufficiente iscriversi sul sito facilebimbi: bastano nome, cognome e indirizzo email.