Siamo come isole, uniche e irripetibili, ma fatte per essere parte di un arcipelago. Nei Campus estivi Pime 2025, bambini e ragazzi esplorano cosa significa essere isola e diventare ponte, scoprendo che insieme siamo molto di più della somma delle parti. Si attraversano mari di emozioni, per approdare a porti di solidarietà, speranza e pace e scoprire che il vero viaggio è l’incontro con l’altro.
Il Campus Pime di Milano si rivolge ai bambini 6-12 anni (primo anno di primaria già frequentato).
Partendo dall'eccezionale esposizione di due straordinari vasi dell'antica Magna Grecia al Museo Archeologico di Milano, riccamente dipinti con colori vivaci e decorati con foglie d'oro, ci faremo ispirare per disegnare le storie degli antichi Greci, tra divinità e creature mostruose come le Meduse che ci osservano dai vasi stessi. L'attività sarà inoltre accompagnata da una breve visita guidata alla sezione greca del Museo.
Il teatro è fatto di parole, storie, immagini, ma anche di materia, sensi, scoperte e sperimentazioni. Ogni venerdì dalle 17 alle 18, ci attende il ciclo di incontri “Un pomeriggio al Munari”, un momento per ascoltare, creare e giocare insieme: nuove storie e nuovi personaggi ispireranno i giochi e le attività manuali dei bambini, in una girandola di attività fatta di carta, stoffe, colori, luce, ombre e tanto altro. Prossimo appuntamento 28 marzo: Il prato. Dedicato ai bambini 3-5 anni.
Dal 2010 il nuovo Teatro Martinitt ha riaperto le sue porte e non si è più fermato: la proposta si è arricchita con il Cinema e l'Arena estiva, rivolta anche a bambini e famiglie e, dalla stagione 2022-23, la proposta teatrale è stata estesa ai più piccoli con la rassegna Teatro, Burro e Marmellata, per il 2024-25 ancora più ricca di contenuti delle precedenti. Dal 2023 il Teatro è diventato hub culturale per il quartiere, con un'area per eventi e compleanni, laboratori per bimbi e tanto altro.
Siamo come isole, uniche e irripetibili, ma fatte per essere parte di un arcipelago. Nei Centri estivi Pime 2025 i bambini esplorano cosa significa essere isola e diventare ponte, scoprendo che insieme siamo molto di più della somma delle parti. Si attraversano mari di emozioni, per approdare a porti di solidarietà, speranza e pace: il vero viaggio è l’incontro con l’altro.
Il Campus Pime di Milano (infanzia) si rivolge ai bambini che hanno frequentato dal primo al terzo anno di scuola materna.
Le informazioni di questo sito sono reperite da fonti pubbliche. Consulta il sito web dell'evento o del luogo che ti interessa per maggiori dettagli.
L’opinione dei genitori e di tutti coloro che vivono insieme ai bambini attività, servizi e spazi a Milano e dintorni è molto importante per facilebimbi e per tutti gli utenti del portale, per essere sicuri che gli eventi e i luoghi “family friendly” continuino a esserlo nel tempo.
La trottolina con il flag che appare nei risultati di ricerca identifica un luogo o un evento che è approvato dalla community di facilebimbi, ossia risponde a una serie di requisiti, dalla sicurezza al livello delle strutture, dalla qualità dell’offerta all’accoglienza del personale ai servizi dedicati, che lo rende a tutti gli effetti a misura di bambino.
Entra nella tua area riservata e vota in base alla tua esperienza. Anche il tuo parere conta!
Facilebimbi Card è il circuito promozionale dei professionisti e delle organizzazioni che offrono prodotti e servizi a condizioni vantaggiose agli utenti che possiedono una carta facilebimbi.
Gli utenti che impostano una ricerca sul portale possono riconoscere facilmente e in tempo reale i luoghi e gli eventi che hanno una promozione con facilebimbi Card attiva dall’icona della card presente nei risultati ottenuti.
La facilebimbi Card è gratuita. Per riceverla e accedere alle convenzioni è sufficiente iscriversi sul sito facilebimbi: bastano nome, cognome e indirizzo email.