Con l'arrivo della primavera e delle belle giornate, al Teatro Bruno Munari gli incontri di Dolci e racconti per questa stagione giungono al termine. Tuttavia, rimane attivo l’Atelier dei bambini, uno spazio dedicato dove i piccoli insieme ai genitori e i nonni possono divertirsi disegnando, leggendo e giocando con i nuovi giochi della Città del Sole, appena arrivati. Tutti i weekend potremo vivere gli spazi del Teatro Munari come se fossimo a casa!
Palazzo Sormani è una costruzione di pregio, con una lunga storia e tanti nomi quanti sono stati i suoi proprietari nei secoli. La Biblioteca custodisce opere d'arte di grande interesse: le tele del ciclo pittorico del mito di Orfeo che incanta gli animali, le sculture del giardino intestato ad Alberto Mondadori e altri capolavori.
Alla Sormani c'è una sezione dedicata a bambini e ragazzi, uno spazio colorato per i più giovani dove sbirciare tra i nuovi volumi, gli albi illustrati, i fumetti.
Il Gruffalò è uno dei mostri più amati in tutto il mondo. Il capolavoro di Julia Donaldson, con le splendide illustrazioni di Alex Scheffler, racconta di un mostro tremendo, di un topo molto furbo e del loro sorprendente incontro nel bosco. Basato su una favola tradizionale cinese, questo racconto ebbe subito uno straordinario successo, vincendo vari premi. E' stato tradotto in oltre 40 lingue, vendendo milioni di copie nel mondo e ispirando anche produzioni teatrali e cinematografiche.
Amelia ha 10 anni, odia i balli e i cavoletti di Bruxelles e gira rigorosamente di notte con i suoi inseparabili amici: Spooky, una piccola zucca da compagnia, Ulla lo yeti e Tazio Falciatutto. Amelia è una piccola vampira protagonista di una serie di libri nata in Inghilterra. Nel primo libro della serie deve vedersela con l’odioso e viziatissimo principe Arsenico che i suoi genitori hanno invitato per l’annuale Ballo di Mezzanotte. Subito scoprirà un segreto scioccante su di lui.
Un libro molto divertente dove si racconta quello che succede nelle case di dieci dinosauri. Strillano anche loro quando fanno i capricci? Il gioco di fantasia è essenziale, il bambino durante la lettura deve immedesimarsi nel dinosauro e pensare: cosa succederebbe se avessimo un dinosauro in casa? E se questo dinosauro fosse, nei comportamenti, tale e quale a un bambino, o addirittura... tale e quale a me quando faccio i capricci?
Le informazioni di questo sito sono reperite da fonti pubbliche. Consulta il sito web dell'evento o del luogo che ti interessa per maggiori dettagli.
L’opinione dei genitori e di tutti coloro che vivono insieme ai bambini attività, servizi e spazi a Milano e dintorni è molto importante per facilebimbi e per tutti gli utenti del portale, per essere sicuri che gli eventi e i luoghi “family friendly” continuino a esserlo nel tempo.
La trottolina con il flag che appare nei risultati di ricerca identifica un luogo o un evento che è approvato dalla community di facilebimbi, ossia risponde a una serie di requisiti, dalla sicurezza al livello delle strutture, dalla qualità dell’offerta all’accoglienza del personale ai servizi dedicati, che lo rende a tutti gli effetti a misura di bambino.
Entra nella tua area riservata e vota in base alla tua esperienza. Anche il tuo parere conta!
Facilebimbi Card è il circuito promozionale dei professionisti e delle organizzazioni che offrono prodotti e servizi a condizioni vantaggiose agli utenti che possiedono una carta facilebimbi.
Gli utenti che impostano una ricerca sul portale possono riconoscere facilmente e in tempo reale i luoghi e gli eventi che hanno una promozione con facilebimbi Card attiva dall’icona della card presente nei risultati ottenuti.
La facilebimbi Card è gratuita. Per riceverla e accedere alle convenzioni è sufficiente iscriversi sul sito facilebimbi: bastano nome, cognome e indirizzo email.