Il re e la regina delle fate, Oberon e Titania, litigano come al solito e portano scompiglio nella vita pacifica del bosco. Puck e Fiordipisello, fedeli servitori dei regnanti, vivono l’incanto della scoperta dell’amore e, loro malgrado, vengono coinvolti nel litigio dei sovrani. Grazie al potere magico di un fiore fatato, la pace sta per essere ristabilita, quando l’improvviso sopraggiungere nel bosco di due coppie di esseri umani, distrae gli esseri magici dalle loro faccende...
Lo spettacolo coinvolge più sensi della percezione del bambino, anche grazie al rapporto particolarmente ravvicinato tra pubblico e attori, e trasforma gli oggetti quotidiani in una dimensione fantastica. La prima storia è giocata sugli stimoli sensoriali, la seconda è un grande gioco collettivo per inventare un bosco verde. E nel bianco c’è una nonna, un lupo, una panchina di pietre, ma non si vede niente. Tutto è coperto dalla neve... mai vista tanta neve!
Questa è la storia di Biancaneve, la fanciulla bellissima che scatena l’invidia della perfida matrigna, la regina Grimilde. La regina, per avere conferma della sua bellezza, tutti i giorni interroga il suo specchio fatato. Un giorno però, qualcosa cambia e scopre che la più bella del reame non è più lei ma Biancaneve. La perfida Grimilde ordina allora al cacciatore di uccidere la ragazza, ma egli non esegue l'ordine e lascia libera Biancaneve di scappare nel bosco...
Un gigante solitario caccia via un’allegra bambina che ha sopreso nel suo giardino a giocare. Alza perfino un muro per non farla più tornare. Poi vede il proprio giardino fiorito di primavera sprofondare in un gelido e buio inverno. Solo un atto di bontà potrà scaldare il cuore del gigante e far nascere un'amicizia con la bambina, riportando la primavera nel giardino. Una versione del celebre racconto di O. Wilde che indaga la necessità di aprirsi per scoprire la bellezza della condivisione.
Dopo quarantanni di successi arriva sul palco del Teatro Repower una nuova versione di Forza Venite Gente, il celebre musical dedicato alla vita di San Francesco: fedele all’originale per trama, contenuti, partiture musicali, ma profondamente rinnovato nella tecnologia e qualità dell’allestimento. Due i piani di lettura: da una parte, il contesto nel quale si muove San Francesco, dall'altra, la relazione tra padri e figli, che non ha bisogno di riferimenti storici, perché parte di ogni epoca.
Le informazioni di questo sito sono reperite da fonti pubbliche. Consulta il sito web dell'evento o del luogo che ti interessa per maggiori dettagli.
L’opinione dei genitori e di tutti coloro che vivono insieme ai bambini attività, servizi e spazi a Milano e dintorni è molto importante per facilebimbi e per tutti gli utenti del portale, per essere sicuri che gli eventi e i luoghi “family friendly” continuino a esserlo nel tempo.
La trottolina con il flag che appare nei risultati di ricerca identifica un luogo o un evento che è approvato dalla community di facilebimbi, ossia risponde a una serie di requisiti, dalla sicurezza al livello delle strutture, dalla qualità dell’offerta all’accoglienza del personale ai servizi dedicati, che lo rende a tutti gli effetti a misura di bambino.
Entra nella tua area riservata e vota in base alla tua esperienza. Anche il tuo parere conta!
Facilebimbi Card è il circuito promozionale dei professionisti e delle organizzazioni che offrono prodotti e servizi a condizioni vantaggiose agli utenti che possiedono una carta facilebimbi.
Gli utenti che impostano una ricerca sul portale possono riconoscere facilmente e in tempo reale i luoghi e gli eventi che hanno una promozione con facilebimbi Card attiva dall’icona della card presente nei risultati ottenuti.
La facilebimbi Card è gratuita. Per riceverla e accedere alle convenzioni è sufficiente iscriversi sul sito facilebimbi: bastano nome, cognome e indirizzo email.