L’austero Dottor Jekyll, incapace di lasciarsi andare o concedersi un qualsiasi piacere, crea una pozione per separare da sé quelli che reputa gli aspetti più inaccettabili della sua anima. Da questa magia scientifica nascerà l’oscura figura di Mister Hyde, un personaggio animalesco e malvagio, capace però di godersi la vita senza rimorsi. Palamides, una giovane psicologa, indaga e cerca di risolvere il mistero incontrando entrambe le personalità, che lei crede essere due individui distinti...
Al Munari ci attende la "Stanza delle Storia di Aurelia". Lo spettacolo, portato in scena dalla storica attrice ed educatrice del Teatro del Buratto Aurelia Pini con le stupende scenografie in live painting dell'artista Caterina Berta, è un successo consolidato del Teatro. Tutti abbiamo un gran bisogno di storie per scoprire nuovi mondi e personaggi e coltivare la fantasia... Entriamo allora nel luogo magico del teatro dove le storie prendono vita. Questa è la volta di Hänsel e Gretel!
Una creatura terrificante entra nella vita di un villaggio generando sconcerto e portando i suoi abitanti a chiudersi in casa. In questa storia, solo un bambino, con il suo incauto coraggio e la sua dolcezza, riuscirà a scontrarsi con il mito e a trovare una soluzione. Qui dall’incontro-scontro con un piccolo eroe, attraverso le sue sincere emozioni, il Basilisco potrà trasformare il suo destino, forse. E trovare anche un amico... Forse.
Il teatro è fatto di parole, storie, immagini, ma anche di materia, sensi, scoperte e sperimentazioni. Dal 14 febbraio avrà inizio il ciclo di incontri “Un pomeriggio al Munari”, un momento per ascoltare, creare e giocare insieme. Ogni venerdì, per 12 pomeriggi, dalle 17 alle 18, nuove storie, nuovi personaggi e scenari ispireranno i giochi e le attività manuali dei bambini dai 3 ai 5 anni e dai 6 agli 8 anni, una girandola di attività fatta di carta, stoffe, colori, luce, ombre e tanto altro.
“Oh caspita, il bambino si è svegliato... Hai visto che sorpresa, Michele? oggi con te c’è papà!” Questa è la storia di un papà cacciatore che deve costruire un rapporto con suo figlio e di un bebè barricato nella culla che non vuole più il biberon perché pensa di aver perso la sua mamma… Michele partirà alla ricerca della mamma e il cacciatore alla ricerca del figlio scomparso nel bosco. Un viaggio di crescita per entrambi e di incontri, tra capre golose, lepri sentinelle e ovviamente lupi.
La piccola esposizione Immagini Eterne - L'arte nell'antico Egitto allestita in una sala del Civico Museo Archeologico di Milano intende offrire una presentazione dell’arte egizia e delle sue specificità, attraverso una selezione di reperti della collezione civica che comprende modelli per scultore, statue in pietra e in bronzo, frammenti di dipinti e sculture lignee. Il 9 febbraio alle 14.45 ci aspetta la visita con laboratorio per bambini 7-11 anni Dipingere all'egizia, ispirata alla mostra.
Le informazioni di questo sito sono reperite da fonti pubbliche. Consulta il sito web dell'evento o del luogo che ti interessa per maggiori dettagli.
L’opinione dei genitori e di tutti coloro che vivono insieme ai bambini attività, servizi e spazi a Milano e dintorni è molto importante per facilebimbi e per tutti gli utenti del portale, per essere sicuri che gli eventi e i luoghi “family friendly” continuino a esserlo nel tempo.
La trottolina con il flag che appare nei risultati di ricerca identifica un luogo o un evento che è approvato dalla community di facilebimbi, ossia risponde a una serie di requisiti, dalla sicurezza al livello delle strutture, dalla qualità dell’offerta all’accoglienza del personale ai servizi dedicati, che lo rende a tutti gli effetti a misura di bambino.
Entra nella tua area riservata e vota in base alla tua esperienza. Anche il tuo parere conta!
Facilebimbi Card è il circuito promozionale dei professionisti e delle organizzazioni che offrono prodotti e servizi a condizioni vantaggiose agli utenti che possiedono una carta facilebimbi.
Gli utenti che impostano una ricerca sul portale possono riconoscere facilmente e in tempo reale i luoghi e gli eventi che hanno una promozione con facilebimbi Card attiva dall’icona della card presente nei risultati ottenuti.
La facilebimbi Card è gratuita. Per riceverla e accedere alle convenzioni è sufficiente iscriversi sul sito facilebimbi: bastano nome, cognome e indirizzo email.