In occasione del ritorno di Samantha Cristoforetti a bordo della ISS, dal 14 aprile al 1° maggio, al Museo Nazionale Scienza e Tecnologia di Milano, con l’iniziativa Space lovers ci attendono programmi spaziali tra laboratori, giochi di ruolo, VR Cinema, visite guidate e attività speciali. Vestiamo i panni dei membri di un equipaggio in missione su Marte e prepariamoci ad affrontare l’addestramento per salire a bordo della Stazione Spaziale Internazionale. Con facilebimbi Card, biglietti ridotti gratuiti.
20 bellissimi libri per bambini da mettere sotto l'albero di Natale, da leggere sul divano insieme a loro! A Natale, regaliamo un libro ai nostri bambini, ai nipoti, ai figli dei nostri amici, se possibile acquistato nella libreria di quartiere. Quando non abbiamo tempo, va bene anche l’acquisto online. Per arricchire il vocabolario dei bambini, stimolare l’intelligenza, l’immaginario, la fantasia.
Sono passati oltre trent’anni dall'adozione della Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, ma ancora moltissimi bambini nel mondo vivono in condizioni di povertà, di fame, di guerra, vittime di abusi e di violenza. Anche in Italia il numero di bambini e adolescenti privi dello stretto necessario per vivere è sorprendentemente alto. Per un futuro senza discriminazioni bisogna tutelare innanzitutto i bambini e i loro diritti.
Fa bene leggere storie di paura ai bambini? Oppure rischia di spaventarli? Le storie di paura permettono ai bambini di definire l’oggetto delle proprie paure: rendere visibili le paure, associarle a qualcuno o a qualcosa grazie alle storie che le rappresentano, può aiutare i bambini a toccare con mano le proprie emozioni e a esorcizzare le sensazioni negative. Le storie di paura sono uno strumento utile per affrontare la paura perché suggeriscono ai bambini delle soluzioni pratiche per superare le difficoltà della vita quotidiana.
Le fiabe possono aiutare i bambini a superare le loro paure perché hanno un linguaggio semplice e fanno leva sulle emozioni e sulle paure più radicate nell’animo umano, quelle innate e quelle che risalgono alla nostra infanzia. Nelle fiabe si capisce subito chi sono i buoni e chi sono i cattivi: il bambino si identifica con l’eroe e comprende che, allo stesso modo, può essere capace di superare le difficoltà che gli si presentano davanti. Inizia così a credere in sé stesso. Le fiabe aiutano i bambini a crescere.
Il 4 ottobre, per festeggiare i nonni, all'interno degli spazi del MUBA Museo dei Bambini Milano si terrà un laboratorio gratuito per nonni e nipoti organizzato da Pleiadi in collaborazione con AIA®. Durante l'evento ogni bambino potrà utilizzare creatività e fantasia per realizzare un disegno che concorrerà poi a diventare parte integrante del nuovo packaging delle uova a marchio AIA®.
L’opinione dei genitori e di tutti coloro che vivono insieme ai bambini attività, servizi e spazi a Milano e dintorni è molto importante per facilebimbi e per tutti gli utenti del portale, per essere sicuri che gli eventi e i luoghi “family friendly” continuino a esserlo nel tempo.
La trottolina con il flag che appare nei risultati di ricerca identifica un luogo o un evento che è approvato dalla community di facilebimbi, ossia risponde a una serie di requisiti, dalla sicurezza al livello delle strutture, dalla qualità dell’offerta all’accoglienza del personale ai servizi dedicati, che lo rende a tutti gli effetti a misura di bambino.
Entra nella tua area riservata e vota in base alla tua esperienza. Anche il tuo parere conta!
Facilebimbi Card è il circuito promozionale dei professionisti e delle organizzazioni che offrono prodotti e servizi a condizioni vantaggiose agli utenti che possiedono una carta facilebimbi.
Gli utenti che impostano una ricerca sul portale possono riconoscere facilmente e in tempo reale i luoghi e gli eventi che hanno una promozione con facilebimbi Card attiva dall’icona della card presente nei risultati ottenuti.
La facilebimbi Card è gratuita. Per riceverla e accedere alle convenzioni è sufficiente iscriversi sul sito facilebimbi: bastano nome, cognome e indirizzo email.